DELEGATO UCRAINA

  • Компания: Croce Rossa Italiana
  • Город , ,
  • Зарплата:
  • Размещено: 2025-07-29 23:03:29

Описание

Posizione

Unità Operativa/Direzione: U.O. Rapporti con Europa, Asia e Pacifico / Direzione Relazioni e Cooperazione internazionale

Numero risorse: 1

Sede di lavoro: presso la sede della Delegazione Paese CRI per l’Ucraina (Kiev) con possibilità di missioni frequenti sia internamente all’Ucraina sia nei paesi limitrofi.

Tipologia contratto e durata: co.co.co. 12 MESI

Compenso lordo: 50-52K


Compiti e responsabilità del ruolo ricercato: Il ruolo della figura ricercata si inquadra geograficamente e programmaticamente nell’area Europa Occidentale, Balcani e Europa Orientale.

Nell’ambito degli scopi della funzione sopra delineati assicura, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i seguenti compiti e responsabilità:

●Sotto la supervisione del Delegato Regionale Europa e del Senior Programme Officer e seguendo le indicazioni strategiche e le linee guida del Responsabile UO per il Rapporti con l’Europa, Asia e Pacifico, gestire l’implementazione delle attività progettuali in Ucraina, sia quelle su fondi CRI, sia su fondi esterni (incluso quelli dell’AICS) assicurandone la corretta gestione, monitoraggio e rendicontazione.

●Assistere nell’identificazione e formulazione di nuove proposte progettuali e iniziative di cooperazione, particolarmente guardando alle diverse opportunità di finanziamento e donatori, in stretto coordinamento con la Società Nazionali presenti in Ucraina, e in collaborazione con altre Società Nazionali partner, la Federazione internazionale delle Società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e il Comitato Internazionale della Croce Rossa, nonché in stretto coordinamento con le U.U.O.O preposte a livello di sede centrale di CRI.

●Svolgere il ruolo di project manager CRI per il progetto AICS” Supporto alla popolazione ucraina per l’assistenza protesica, cura e riabilitazione nel contesto dell’emergenza bellica”.

●Assicurare il monitoraggio e la rendicontazione dei programmi e delle attività esistenti sostenuti dalla Croce Rossa Italiana nel Paese, secondo le linee guida CRI e le pratiche seguite dalle Società Nazionali e dai partner del Movimento e / o donatori.

●Supportare il Delegato Regionale nell’analisi del contesto ucraino.

●Seguendo le indicazioni strategiche del Delegato Regionale, supportare nel rafforzamento dei partenariati e nel coordinamento con tutti i partner del Movimento a livello nazionale, nonché nell'identificazione di nuove partnership.

●Assicurare l’efficace gestione della Delegazione Paese, delle sue risorse umane e finanziarie, garantendo rendicontazioni puntuali.

●Facilitare Il trasferimento di conoscenze tra partner con l’obiettivo di rafforzare le capacità organizzative e tecniche all’interno del Movimento Internazionale di RC e MR.

●Partecipare a reti e cluster insieme alle Società Nazionali della Croce Rossa o della Mezzaluna Rossa e altre parti interessate per garantire sinergie, strategie comuni ed evitare duplicazioni e sovrapposizioni di iniziative.

●Curare i rapporti con l’Ambasciata Italiana, la sede AICS e le altre realtà italiane, società civile e private, presenti in Ucraina, cercando di massimizzare sulle opportunità sempre in funzione dei piani strategici della consorella ucraina.

●Supportare nella pianificazione annuale delle attività della Croce Rossa Italiana, in coordinamento con la sede nazionale.

●Preparare relazioni periodiche e finali nonché di qualsiasi altro documento informativo richiesto dalla Croce Rossa Italiana in relazione allo stato di avanzamento delle attività sostenute.

●Coordinare e/o preparare materiali di comunicazione (articoli e / o materiale audiovisivo).

●Qualsiasi altro compito richiesto dalla Direttrice Relazioni e Cooperazione Internazionali della Croce Rossa Italiana e/o del Responsabile U.O. Relazioni Europa, Asia e Pacifico.

Requisiti

Requisiti obbligatori:

·Titolo di studio ed esperienza acquisita: Laurea magistrale o vecchio ordinamento in discipline umanistico-sociale e/o sociali e/o economiche e relazioni internazionali e/o linguistiche e/o equivalenti, e/o equipollenti e/o equiparabili ed esperienza professionale nel ruolo e/o analoghi compresa di almeno 4 anni oppure Diploma di scuola secondaria di secondo grado ed almeno 10 anni di esperienza professionale nel ruolo e/o analoghi;

Comprovata esperienza di almeno 4 anni nella gestione di progetti di sviluppo internazionale e assistenza umanitaria in missioni internazionaliEsperienza nella gestione amministrativa e finanziaria dei progettiComprovata esperienza nell'identificazione e nella formulazione di proposte progettuali in risposta a bandi pubblici, in particolare di AICS e UE

·Competenze tecniche:

Buona conoscenza del settore umanitario con particolare riferimento al Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna RossaBuona conoscenza della cooperazione internazionale allo sviluppo e/o interventi umanitari e/o di emergenzaComprovata esperienza nella gestione di progetti di sviluppo e assistenza umanitaria finanziati dai principali donatori (in particolare AICS e UE)Ottime capacità analitiche, di pianificazione strategica, di progettazione e di rappresentanza istituzionaleOttimo livello di conoscenza della lingua inglese

Requisiti migliorativi:

Conoscenza della lingua ucraina e/o russaPrecedente esperienza all’interno del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna RossaPrecedente esperienza nella regione

Altre informazioni

ITER DI SELEZIONE

1.MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA

Ciascun candidato potrà presentare la propria candidatura esclusivamente attraverso la registrazione al presente avviso sulla piattaforma In-Recruiting compilando il web form pubblicato sul sito istituzionale dell’Associazione, entro le ore 12.00 del 20 agosto 2025 avendo cura di inserire tutti i dati richiesti ed allegare copia aggiornata e datata del CV, documento di identità e foto, pena l'esclusione;

Ciascun candidato dovrà compilare il form dedicato, inserendo il dettaglio delle proprie esperienze e competenze;

All’invio della candidatura, il candidato riceverà un messaggio, all'indirizzo e-mail indicato, di avvenuta registrazione all'annuncio.


2. SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE

I candidati che risulteranno maggiormente in linea con il profilo ricercato, potranno essere contattati per un colloquio tecnico-motivazionale.


3. ALTRE INFORMAZIONI – ITER SELETTIVO

Saranno considerate valide le sole candidature che risulteranno in possesso dei requisiti obbligatori al momento della presentazione della stessa;il mancato possesso dei requisiti obbligatori previsti comporterà l’esclusione dalla procedura di selezione in qualsiasi momento;in caso di titolo di studio conseguito all'estero o di titolo estero conseguito in Italia, è necessario aver completato l'iter di riconoscimento previsto dalla normativa vigente;in considerazione di possibili variazioni del presente iter selettivo, i candidati sono invitati a monitorare il proprio indirizzo e-mail e la piattaforma In-Recruiting, all’interno della quale verranno date eventuali comunicazioni in merito;si fa presente che la selezione potrebbe subire modifiche in esito ad interpelli interni all’Associazione in corso di svolgimento;l’Associazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di modificare, sospendere o annullare la presente procedura, senza che i candidati possano avanzare pretese di qualsiasi genere o natura;l'assunzione dei profili idonei sarà subordinata alla verifica del possesso dei titoli di studio dichiarati.